Ragazza in piscina

Costruire da soli la piscina con Fai Da Te

Realizzare la piscina presso la propria abitazione è sempre stato il desiderio di molte persone, che mai si sono imbarcate in tale opera. La maggior parte delle volte  per il timore degli alti costi da sostenere.  
Costi che con il Fai Da Te si abbattono sufficientemente da permettere anche a chi non dispone di un grosso capitale di realizzare il proprio sogno.

Piscina Fai Da Te costruita in economia

La piscina della foto sopra è stata realizzata interamente per proprio conto con la modalità Fai Da Te. Il cliente, un ex carabiniere in pensione, l’ha costruita facendosi aiutare dal figlio e dalla nuora. La piscina si trova nei pressi di Lucca.

Alcuni esempi di piscine realizzate con il metodo Fai Da Te

Le immagini che seguono sono quelle di piscine realizzate in parte o interamente con il metodo Fai Da Te.
Si tratta di persone che hanno deciso di affrontare la costruzione della piscina procedendo per proprio conto o in alcuni casi, facendosi aiutare da artigiani locali per alcune particolari fasi costruttive.
I risultati ottenuti sono verificabili dalle foto stesse: Piscine dall’aspetto gradevole, e questo grazie ai materiali di qualità forniti e alla costante assistenza data durante tutta la realizzazione.

Video piscina realizzata in modalità Fai Da Te

Il video che segue, pubblicato su YouTube, è del sig. Paolo Strappato di Loreto (Ancona).
Il sig. Paolo è stato particolarmente abile, non solo nel costruire la piscina, ma anche nel realizzare il video che gentilmente ha messo a disposizione di tutti coloro che vogliono imitarlo nel realizzare per proprio conto la piscina che sempre hanno sognato.

Piscina Fai Da Te nei pressi di Saturnia

La piscina che si vede nelle immagini seguenti è stata realizzata nel sud della Toscana. Si tratta di una piscina con pannelli in acciaio realizzata in gran parte dal proprietario, che così ha potuto spender molto meno, ottenendo comunque un’opera di pregio al pari di qualsiasi altra piscina costruita in modalità chiavi in mano.

Base in piscina pronta per il montaggio dei pannelli
Pannelli piscina in acciaio montati
Scala gradini piscina
Eseguito rivestimento in PVC su piscina
Piscina interrata fai da te a Scansano
Piscina fai da te realizzata nei pressi di Saturnia

Il risultato finale è eccellente: Una piscina stretta e lunga adatta per il nuoto e con una estetica che impreziosisce la villa rustica e il terreno agricolo circostante. Il tutto ottenuto con un costo inferiore del 50% rispetto ai costi di mercato.

Chiama ora e parla direttamente con Arrigoni Roberto

Piscina Fai Da Te in Val di Chiana

Questa che si vede nella foto è una piscina realizzata presso il territorio del comune di Cortona. Si tratta di una piscina di medio piccole dimensioni a corredo di un giardino anch’esso non troppo grande.
Il tipo di bordo e del rivestimento per il marciapiede adottati si integrano perfettamente con il resto del giardino e con lo stile rustico dall’abitazione.

Piscina Fai Da Te scavo
Piscina Fai Da Te pareti in cemento
Piscina Fai Da Te superfici rasate
Servizio posa liner piscina
Piscina interrata realizzata con il FAI DA TE
Piscina Fai Da Te con scala romana

Il risultato finale è chiaramente visibile: Una piscina non troppo grande, gradevole e molto fruibile grazie sia alla gradinata che alle differenti profondità: 1,20 - 1,80 cm.

Fai Da Te a Castel Bolognese

Questa piscina è stata realizzata a Castel Bolognese in provincia di Ravenna. Il proprietario ha realizzato interamente questa piscina, facendosi aiutare solo per le opere edili da un muratore locale.

Piscina Fai Da Te realizzata in casseri di polistirolo
Piscina Fai Da Te realizzata in casseri di polistirolo foto 2
Piscina Fai Da Te marciapiede perimetrale
Servizio posa membrana in PVC
Piscina interrata realizzata a Castel Bolognese

Il risultato finale è ben visibile e il risparmio ottenuto è pari al circa il 50% rispetto alla stessa identica piscina preventivata da un costruttore di piscine del luogo.

Chiama ora e parla direttamente con Arrigoni Roberto

Casa vacanza in provincia di Siena realizza piscina con il Fai Da Te

Questa che si vede nelle foto è la piscina realizzata da un proprietario di una piccola casa vacanza in provincia di Siena.
La piscina è stata realizzata interamente con il Fai Da Te. L’unica la vorazione che non è stata eseguita in modalità Fai Da Te è la posa della membrana. Servizio posa membrana PVC

Piscina a skimmer in Toscana FAI DA TE
Piscina a skimmer vecchio casale in Toscana realizzata per proprio conto

Il risultato finale anche in questo caso è gradevole, di qualità e ben integrato nell’ambiente rustico del giardino dell’abitazione.

Estati sempre più torride

Le estati sono sempre più torride. Non ci sono soluzioni, o si sta chiusi in casa con i condizionatori al massimo, oppure si costruisce la piscina. In questo modo, si può godere del giardino, degli spazzi esterni, del sole e della luce. E quando non si resite più dal caldo, un bel tuffo.

Piscina, soluzione alla calura

Assistenza e qualità dei prodotti

Il metodo Fai Da Te si basa sull’assistenza continua durante tutte le fasi realizzative, ma soprattutto sulla qualità dei componenti proposti.

Infatti, non vengono in nessun caso proposti locali tecnici a parete oppure liner preconfezionati. Questo tipo di prodotti sono particolarmente economici, commerciali e molto distanti dalla qualità della componentistica professionale per piscine.

Liner preconfezionato e locale tecnico a parete

Questo video è stato inviato da un signore, che dopo l’acquisto di un tipico pacco piscina con annesso liner preconfezionato, non riusciva - e non è poi riuscito - a montare il liner:

Cosa non si può fare per proprio conto

Normalmente il cliente che decide di realizzare la piscina in modalità Fai Da Te, riesce a fare tutto per proprio conto, o alla peggio se proprio ha difficoltà si fa aiutare da qualche artigiano locale.

La cosa però che non riesce a fare né lui né qualsiasi artigiano locale, è la posa della membrana. In questo caso serve l’intervento di un professionista. Infatti, la modalità Fai Da Te proposta contempla, oltre all’assistenza e alla fornitura dei componenti, proprio la posa della membrana in PVC.

Servizio posa membrana in PVC
Chiama ora e parla direttamente con Arrigoni Roberto

Servizio posa membrana PVC

FAQ piscina fai da te

I nostri clienti o potenziali tali, spesso ci pongono domande circa la realizzazione della piscina. Come ottenere i permessi, come avviare i lavori, come effettuare lo scavo, come costruire le pareti, come fare l'impianto, come realizzare il marciapiede ecc.  Elenchiamo alcune tra le domande più frequenti:

Perché costruire la piscina?

I motivi per cui si decide di realizzare una piscina, possono essere molteplici. Sicuramente il primo, o uno tra i primi, è che la piscina rende la propria abitazione con giardino, molto più fruibile e confortevole. Si pensi alle ultime stagioni estive sempre più torride. O rimani tappato in casa con i condizionatori accesi, oppure ti tuffi nella tua splendida piscina, godendo a pieno dell’aria aperta, del sole e del giardino.
Un altro motivo è senz’altro l’aspetto del prestigio che si dimostra: “Se ti permetti una piscina, probabilmente sei uno in gamba che ha saputo far fruttare il proprio talento”.

Altro motivo è il valore che aggiungi alla casa: Quanto si apprezza la tua abitazione con la presenza di una piscina?

Dove è possibile ottenere recensioni, esperienze e guide tecniche riguardanti il FAI DA TE circa la piscina?

Oltre a questo sito, Internet è pieno in informazioni riguardanti i FAI DA TE delle piscine. Basta fare delle ricerche tipo “piscina fai da te” oppure “realizzare da soli la piscina” o ancora “come costruire per proprio conto la piscina”.

Trattiamo pacchi piscina?

Non trattiamo semplici pacchi piscina, dove ti viene fornito tutto e subito in una sola vota. Spesso composti da materiale economico ed in parte difforme da quanto realmente ti serve.

Ti seguiamo durante le varie fasi costruttive e ti forniamo solo quello che ti occorre in quel particolare momento. Senza sprechi, ottimizzando i costi e fornendoti componenti di buona qualità. Gli stessi che utilizziamo noi in quanto costruttori.

Quanto costa costruire una piscina interrata con il FAI DA TE?

Non è facile rispondere a questa domanda. Contattaci, ti forniremo maggiori informazioni.

Quanto costa mantenere la piscina?

A volte si sente questa frase: “il problema non è costruire la piscina, ma mantenerla!”. Si tratta di un’affermazione assolutamente falsa: l’onere maggiore è realizzarla, ma una volta realizzata il costo per mantenerla è veramente banale.

Quanta elettricità consuma l’impianto della piscina?

Ad esempio, per un impianto acceso otto ore, per una piscina 5x10 che normalmente utilizza una elettropompa da 0,75 kW, , il costo di elettricità è di 8hx0,07€x0,75kW pari a 0,42€ al giorno. Neanche il costo di un caffè.

Occorre un progetto?

Per “progetto” si intende un disegno, o un'idea precisa su come verrà la piscina. Dunque, essendo la piscina un’opera importante, un’opera per sempre e che ha bisogno di un investimento, è chiaro che è meglio stabilire con certezza quello che va realizzato. Perciò, il progetto o il disegno, o la semplice idea di cosa vogliamo, deve essere ben chiara.

Quale forma dare alla piscina, forma libera o rettangolare? E la dimensione?

Ai fini del risultato estetico non ha molta importanza se la piscina sarà rettangolare o a forma libera. È importante invece, che la dimensione sia quella giusta e sempre proporzionata all’area a cui è destinata. Dunque, è bene immaginarsi la piscina nell’area che la ospiterà e stabilire le dimensioni senza esagerare. La forma, anche se semplice, restituisce comunque un effetto estetico gradevole, a patto che l’ambiente circostante sia curato.

Sfioro o skimmer?

Il dubbio che sorge in molti è se fare la piscina a skimmer o farla a sfioro. Cerchiamo in queste poche righe di dare una risposta.

Piscina con sfioro infinity su due lati
Piscina a sfioro perimetrale con fessura

Si deve optare per la piscina a skimmer o è meglio a sfioro?

La piscina a skimmer è di più facile realizzazione rispetto a quella a sfioro. Dunque, sarebbe meglio scegliere per lo skimmer. Va detto però che quella a sfioro ha di solito un’estetica migliorie, ciò per il fatto che lo specchio d’acqua e il marciapiede perimetrale si trovano allo stesso identico livello.

La piscina a skimmer costa di più rispetto all’equivalente a skimmer?

Decisamente sì. La piscina a skimmer, per il fatto che necessita di vasca di compenso, di canalina perimetrale, di griglia ecc. Ha un costo maggiore.

Esiste un tipo di piscina a sfioro che non costa molto di più rispetto a quella a skimmer?

Esiste lo sfioro infinito, dove si può fare a meno della griglia e della vasca di compenso - in realtà sostituta dall’ampia canalina di raccolta -, che se opportunamente studiata e progettata può costare solo poco di più rispetto all’equivalente a skimmer.

Vedi anche: Differenze tra piscina a sfioro e a skimmer

Chiama ora e parla direttamente con Arrigoni Roberto

Fai la scelta giusta, decidi per il FAI DA TE

La scelta giusta è realizzare la piscina per proprio conto, ottimizzando in costi; magari facendoti aiutare da artigiani locali o facendo tutto da soli. In ogni caso, ottimizzando i costi e realizzando comunque una piscina interrata di pregio dall'aspetto che sorprenderà anche te.

Piscina lunga con marciapiede in gravel e legno composito
Piscina interrata stretta e lunga
Deck piscina in legno composito

Qualunque sia la tua scelta

Qualunque sia la tua scelta, se a skimmer o a sfioro, se in acciaio o a casseri, se interamente in cemento o a blocchetti, noi saremo sempre al tuo fianco pronti a supportarti e a consigliarti per il meglio.

Piscina Fai Da Te, per i propri filgli

Se vuoi costruire per proprio conto e in economia la piscina che sempre hai desiderato, contattaci. Ti aiuteremo a realizzare il tuo sogno.