Componenti ed accessori per piscina

Piscine a laghetto con spiaggia

Le piscine "a laghetto con spiaggia" sono una tipologia di piscina che ricorda i laghi di montagna. Le zone con acqua bassa, le ampie spiagge, le pareti degradanti,  le cascatelle, le fanno apparire come specchi d’acqua naturali che si incastonano perfettamente nel vostro giardino.

Piscina a laghetto naturale

Queste realizzazioni possono assumere qualsiasi forma e dimensione adattandosi dunque ad ogni contesto.

Nuova idea di piscina

Si tratta di un nuovo concetto di piscina che si basa sulla costruzione di un ambiente naturale, dall’aspetto simile a un laghetto di montagna, con spiagge, bagnasciuga, zone relax, cascate ecc.

Questa nuova idea permette una più ampia fruibilità dell’opera, la quale non finisce là dove termina lo specchio d’acqua, ma si estende alle zone attigue dove è possibile rilassarsi, prendere il sole o far giocare i bambini in tutta sicurezza.

Nuovo concetto di piscina

Piscina forma libera con spiaggia dall’aspetto di laghetto
Piscina forma libera con spiaggia dall’aspetto di laghetto
Piscina forma libera con spiaggia dall’aspetto di laghetto
Piscina forma libera con spiaggia dall’aspetto di laghetto
Piscina forma libera con spiaggia dall’aspetto di laghetto

Foto piscine naturali dal design bio

A link seguente potrai visionare alcune realizzazioni di piscine stile lago naturale. Si tratta di piccole o grandi opere di privati, oppure di strutture ricettive (camping, agriturismi, hotel, ristoranti, location per eventi ecc.).
Tutte le foto sono recenti e danno un’idea di cosa si intende per piscina stile lago naturale.

Galleria fotografica

Piscina con superfici continue tra interno ed esterno

FAQ sulle piscine a laghetto

È molta la confusione su questa tipologia di piscine. Tanti sono i dubbi per chi decide di realizzare un'opera così particolare.

Le domande più frequenti riguardano il costo di realizzazione, ma anche il costo di manutenzione, il grado di difficoltà nella costruzione (per chi sceglie per il Fai Da Te), la solidità dell’opera. Oppure se sia meglio scegliere un rivestimento di tipo materico piuttosto che di tipo sabbia e resina

FAQ Piscine di Sabbia

Piscina dal design bio con rocce e superfici naturali

Il fai da te è possibile per queste piscine?

Certamente sì! Il Fai Da Te è possibile ma non è per tutti.

Chi decide di realizzare un’opera di questo tipo, facendo per proprio conto o servendosi di artigiani locali, dovrà dedicarsi all'organizzazione del cantiere, a reperire i materiali e ad ottenere le informazioni necessarie per realizzare correttamente l'opera.

Nessuna paura però, possiamo fornirti tutto quello che ti occorre, compresa la competenza.

Chiama ora e parla direttamente con Arrigoni Roberto

Come si costruisce la piscina a laghetto naturale

Il sistema costruttivo si basa su sulla realizzazione dello scavo che ricalca in modo approssimato la piscina finita.
Una vota realizzato lo scavo si procede con la posa delle armature  e degli accessori. Si prosegue poi con il getto.

Come si costruisce la piscina stile laghetto

Metodo costruttivo piscina stile laghetto

Il risultato estetico di queste realizzazioni

Queste piscine hanno un aspetto estetico che lascia sorpresi.
Non sembrano piscine ma laghetti balneabili. Ciò è dovuto alla forma, alle pareti degradanti, alle rocce, alle spiagge, ma soprattutto alle superfici che possono essere rifinite con sabbia o resina, oppure con un rivestimento materico.

Nuovo concetto di piscina con spiaggia
Piscina a laghetto naturale

Rivestimento sabbia e resina

Il rivestimento sabbia e resina si ottiene miscelando una speciale resina alla sabbia o alla graniglia. Il risultato è un beton (impasto) applicabile sulle superfici impermeabilizzate.

Piscina a laghetto con rivestimento sabbia e resina

Rivestimento materico

Il rivestimento materica si differenzia da quello a sabbia e resina, in quanto è più compatto, meno granulare e più duraturo.

Si tratta di un beton cementizio, additivato con componenti specifici che lo rendono impermeabile. Quindi con un unico prodotto, a differenza del sabbia e resina, si ottengono due risultati: l’impermeabilizzazione e la finitura.

Piscina stile lago con rivestimento materico

Quelle con EPDM senza cemento

L’EPDM è una membrana impermeabile ed elastica con cui è possibile realizzare piscine dallo stile design bio, spalmandovi direttamente sopra - salvo l’interposizione di una rete di rinforzo -  lo strato di sabbia e resina senza utilizzare il cemento.

Con questa tecnica costruttiva si ottengono piscine che potrebbero presentare gravi problemi sia statici dell'opera che igienici. Ciò è dovuto alla assenza di una struttura portante (il cemento), e l’ampio strato di sabbia e resina (lo strato di sabbia e resina spalmato sulla membrana i EPDM ha uno spessore di vari centimetri).

Problemi delle ampio strato di sabbia ed EPDM
Problema disgregazione strati sabbia e resina
Problema disgregazione strato sabbia e resina
Piscina stile design problemi di proliferazione alghe nere
Piscina stile design problemi di proliferazione alghe nere
Piscina design bio sgretolamento superficie
Piscina design bio sgretolamento superficie
Piscina design bio cedimenti strutturali
Piscina design bio cedimenti strutturali
Piscina design bio cedimenti strutturali
Piscina design bio cedimenti strutturali
Piscina design bio cedimenti strutturali
Piscina design bio cedimenti strutturali
Piscina design bio cedimenti strutturali

Se possiedi una piscina dal design bio con membrana in EPDM e hai questo genere di problemi, contattaci!   Potremmo aiutarti a risolvere alcune di queste situazioni.

Struttura in cemento

È indispensabile utilizzare il cemento per realizzare queste piscine, preferibilmente con uno strato di finitura in sabbia e resina con spessore non superiore ai 2 mm.

Ancor meglio è la finitura materica più solida e compatta di qualsiasi altra finitura a base di inerti.

Piscina superficie materica

Quanto costa realizzare una piscina stile lago

Non è facile stabilire il costo di queste opere, perché ogni realizzazione è unica e le variabili in gioco sono molte. Diciamo in linea di massima che il prezzo cambia in base alle dimensioni dello specchio d’acqua e in base alle dimensioni della spiaggia. In più possono esserci cascatelle, idromassaggio, monoliti naturali, disinfezione ad acqua salata ecc.

È ovvio che tutte queste opzioni possono incidere, anche di molto, sul costo finale dell’opera.

Quanto costa realizzare la piscina stile lago

Piscina con sona acqua bassa

Autorizzazioni e permessi

Le piscine interrate di qualsiasi genere non rientrano nell’ambito dell’edilizia libera. Pertanto, necessitano delle dovute autorizzazioni e permessi. Senza autorizzazioni quindi, si può incorrere in sanzioni e dover rispondere di abuso edilizio.

Autorizzazioni e permessi

Armatura, tubi ed accessori prima del getto

Manutenzione

Ti forniamo il materiale necessario al lavoro di consolidamento dei due anni, su piscine con struttura di sabbia e resina. Questo prodotto è una resina specifica per dare nuova lucentezza alle superfici e maggiore solidità alla struttura.

Solvettatura dei 2 anni

Resina consolidante

I materiali necessari alla costruzione compresa l'assistenza tecnica

Se sei interessato a realizzare una piscina stile bio lago con spiagge, zone acqua bassa, rocce naturali e cascatelle, possiamo aiutarti a realizzare il tuo sogno.

Prodotti specifici per impermeabilizzazione e finitura materica o sabbia

Ti forniamo tutto quanto hai bisogno, compreso il know-how indispensabile.

Chiama ora e parla direttamente con Arrigoni Roberto