Componenti ed accessori per piscina
<-- Pagina precedente

Chiama ora, parla con Arrigoni Roberto Contattaci! 320 32.89.415

Come montare le pareti in acciaio

In questa seconda pagina dell’area “montaggio pareti prefabbricate”, si continua a mostrar foto corredate da spiegazioni circa la messa in opera di una piscina interrata o seminterrata con pareti prefabbricate in acciaio. Nei paragrafi che seguono vedremo come rivestire alcune pareti della piscina che risultano essere seminterrate, come installare il profilo in alluminio per ancorare il liner in PVC, che soluzione è stata adotta per il locale tecnico, che tipologia e colore di liner è stato utilizzato, che copertura invernale è stata scelta.

Pareti seminterrate

La piscina in questione può esser considerata in parte seminterrata, in quanto alcuni suoi lati non sono completamente interrati.

Disegno piantina e proiezione piscina in parte seminterrata

Il profilo del terreno di questa piscina, come si vede nel disegno, mostra per quale motivo la piscina è in parte seminterrata. È interrata nel lato del marciapiede e seminterrata negli altri tre lati. Questo è dovuto alla conformazione del terreno su cui giace la piscina. Vediamo nelle foto successive come si è ovviato a questa situazione.

Costruzione rivestimento lato seminterrato piscina
Costruzione rivestimento piscina  lato seminterrato
Costruzione muro rivestimento piscina  lato seminterrato
Costruzione muro rivestimento lato seminterrato piscina
Piscina in parte interrata e in parte seminterrata
Lato piscina completamente interrato
Lato piscina completamente interrato
Piscina con marciapiede su un lato
Rivestimento lato seminterrato piscina

Profilo in alluminio

Il profilo in alluminio è un particolare componete che ha la funzione di ancorare il liner in PVC di rivestimento. Vediamo nelle prossime foto come si installa.

Profilo di alluminio installato su tutte le pareti di tutta la piscina
Vista profilo in alluminio per ancoraggio liner
Due barre di profilo in alluminio installate con spessore di dilatazione

Lo spessore lasciato tra le due barre serve per compensare le dilatazioni termiche del profilato.

Profilo in alluminio parzialmente tagliato per esser installato su un angolo
Profilo in alluminio parzialmente installato su un angolo.
Profilo alluminio per pareti dritte con profilo con per pareti curve
Profilo di alluminio pretagliato  per pareti piscina curve
Profilo di alluminio pretagliato per pareti curve
Viti autofilettanti per fissaggio profilo

Locale tecnico

Per questa piscina è stato scelto di allestire il locale tecnico in un vano ricavato costruito nel terreno. Altra soluzione avrebbe potuto essere quella di utilizzare un locale tecnico prefabbricato.

Il filtro utilizzato è un filtro sovradimensionato per questa piscina. Mentre la pompa, seppur possiede un prefiltro generoso, è di bassa potenza. Questa combinazione permette un notevole risparmio energetico, una migliore qualità dell’acqua e una diminuzione dei lavaggi del filtro. Infatti, questo filtro una volta entrato in funzione, non è stato mai pulito dal cliente.

Locale tecnico per piscina ricavato da scavo su terreno
Filtro a sabbia per piscina e valvola selettrice
Filtro, pompa e valvole
Pompa, filtro e valvole

Posa liner in PVC

È stato scelto come rivestimento di questa piscina un liner in PVC da 1,5 mm di spessore con armatura in poliestere di rinforzo. Il liner in questione è di produzione italiana e viene fornito dalla casa costruttrice con 10 anni di garanzia. .  Il colore scelto è il sabbia.

Scala accesso piscina rivestita in liner di PVC color sabbia
Piscina rivestita in liner di PVC color sabbia
Piscina rivestita in liner durante il riempimento
Piscina durante il riempimento  rivestita con  liner in PVC
Piscina rivestita in  liner di PVC da 1,5 mm con armatura di rinforzo
Vista parete piscina rivestita in membrana di PVC da 1,5 mm

Piscina terminata

Questa piscina, realizzata in una località sul confine tra Lazio e Toscana è ormai terminata. Nelle foto successive si vede la piscina in funzione.

Piscina interrata 8x4 con scala a semicerchio
Scalinata di accesso piscina
Piscina 8x4 con marciapiede su un lato
Tramoggia piscina

Copertura invernale

La copertura invernale è utile per metter a riposo la piscina alla fine della stagione estiva. Il telo di copertura impedisce che la piscina si sporchi ed evita anche l’uso di cloro e l’uso dell’impianto di depurazione. A primavera quando si toglierà il telo invernale, troveremo la piscina perfettamente pulita e pronta per essere rimessa in funzione.

Copertura invernale con bloccaggio a salsicciotti e a picchetti con elastico
Copertura invernale con ancoraggio tramite picchetti, elastico e salsicciotti
Telo verde nero di copertura invernale

Se vuoi costruire per proprio conto e in economia la piscina che sempre hai desiderato, contattaci. Ti aiuteremo a realizzare il tuo sogno.